Documentare facilmente le giornate di cantiere

Utilizzate i dati meteo locali per documentare i giorni di maltempo per risparmiare tempo prezioso ed evitare obblighi contrattuali.  

L'app meteo Cordulus visualizza i dati sulle precipitazioni da un cantiere edile
Cantiere con armature a vista e pareti di cemento non finite

Documentare e segnalare i giorni di maltempo

Tracciare con precisione i giorni di maltempo è fondamentale per gestire i ritardi e controllare i costi. I dati meteo iperlocali provenienti da una stazione meteorologica Cordulus aiutano a documentare le interruzioni meteorologiche, supportando le richieste di estensione dei tempi o di risarcimento, promuovendo la trasparenza e riducendo le controversie.

L'integrazione dei dati meteorologici nella vostra routine quotidiana vi aiuta a tenere traccia di parametri chiave come le precipitazioni, la velocità del vento e le temperature estreme. Ciò consente di aggiornare in tempo reale i programmi, di prendere decisioni informate e di ridurre al minimo le interruzioni, mantenendo i progetti in linea con i tempi e il budget.

Il direttore dei lavori esamina i dati meteo locali da Cordulus sul suo smartphone
Versamento del calcestruzzo dalla betoniera alla fondazione

Budgeting accurato con informazioni meteo locali

Prima dell'inizio di un progetto, le parti interessate devono concordare contrattualmente il numero di giorni di maltempo previsti e la definizione di un giorno di maltempo. Ma data la natura imprevedibile del tempo, non sempre il contratto corrisponde alla realtà.

Tuttavia, con l'accesso ai dati meteorologici iperlocali, è possibile stimare con maggiore precisione i ritardi dovuti alle condizioni atmosferiche, creare budget realistici e pianificare la manodopera, i materiali, le attrezzature e le penali, aiutandovi a ridurre al minimo le interruzioni e a evitare costi imprevisti.

Dati meteo in tempo reale per i cantieri

Le informazioni meteorologiche in tempo reale sono fondamentali per prendere decisioni informate e adattarsi rapidamente ai cambiamenti delle condizioni. Seguendo i modelli meteorologici emergenti, è possibile anticipare i rischi, modificare i programmi e adottare misure proattive per evitare ritardi e mantenere i progetti in linea.

Cordulus fornisce dati meteo specifici per il sito, con misurazioni precise di precipitazioni, velocità del vento e temperature che hanno un impatto diretto sul cantiere.

Inoltre, grazie all'accesso agli avvisi meteo locali e a un radar della pioggia potenziato dall'intelligenza artificiale, è possibile apportare modifiche in tempo reale ai programmi, garantire la sicurezza dei lavoratori e ridurre al minimo le interruzioni, mantenendo i progetti nei tempi previsti e nel rispetto del budget.

L'app meteo Cordulus mostra un radar della pioggia potenziato dall'intelligenza artificiale che aiuta a consigliare i responsabili dei cantieri edili
Riparazione di crepe nel pavimento in calcestruzzo, causate da un getto in una finestra meteorologica non ottimale.

Semplificare i progetti con l'integrazione dei dati meteo

L'integrazione dei dati meteorologici nel software di gestione dei progetti è facilitata dalle API meteorologiche di Cordulus, che consentono di accedere in tempo reale ai dati meteorologici più importanti.

Questa perfetta integrazione consente di monitorare le condizioni, valutare i rischi e adattare i piani in base alle previsioni meteo locali, garantendo un processo decisionale efficiente.

Con l'API meteo di Cordulus, si ottiene una panoramica completa dei rischi meteorologici, il che significa che è possibile reagire rapidamente ai cambiamenti delle condizioni. È possibile identificare tempestivamente i potenziali problemi, modificare le tempistiche, riallocare le risorse e affrontare in modo proattivo le sfide per mantenere i progetti in linea con i tempi e il budget.

Utilizzare i dati meteorologici storici per una migliore pianificazione

Senza dati meteorologici storici accurati, potreste rischiare di sottovalutare i ritardi e le interruzioni causati dal tempo, con conseguenti programmi irrealistici e costose battute d'arresto.

Analizzando i modelli meteorologici passati, è possibile prevedere con maggiore precisione il numero di giorni di maltempo, identificare le tendenze e creare calendari che tengano conto dei rischi potenziali.

I dati meteorologici storici possono essere utilizzati anche per prevedere con precisione le condizioni atmosferiche del cantiere. Quando si posiziona una stazione meteorologica Cordulus nel cantiere, questa inizia ad apprendere i modelli meteorologici locali e può aiutare a prevedere i giorni successivi con una precisione maggiore rispetto ad altre previsioni.

Il direttore dei lavori rivaluta i suoi programmi sulla base dei dati meteorologici locali